Il programma di allenamento completo da fare in casa (45-60 minuti). Le 4 fasi, dal riscaldamento allo stretching, e alcuni consigli per allenarsi nel modo corretto.
La Spin Bike è un attrezzo molto semplice da usare, poco ingombrante, adatto a tutti e a tutte le esigenze sportive. Molti dei nostri fan e utenti ci hanno chiesto quale possa essere l’allenamento ideale con la spinning. Iniziamo con l’evidenziare che un programma di allenamento dura circa 45-60 minuti ed è strutturato, solitamente, in 4 fasi.
Riscaldamento
Come in tutti gli sport, prepara i muscoli a compiere uno sforzo. Dura circa 10 minuti a velocità moderata. In questa fase si aumentano le pulsazioni, si attiva la circolazione cardiaca, l’ossigenazione e si “svegliano” i muscoli. Un buon riscaldamento è alla base di ogni allenamento, in quanto previene infortuni.
Fase di lavoro
Dura circa 20 minuti e consiste nel vero e proprio sforzo muscolare. In questa fase, si combinano le varie andature dell’attrezzo in modo da azionare il corpo e quindi perdere calorie, aumentare la forza, la resistenza, ecc.
Defaticamento
In questa fase, di durata media di 10 minuti, si riporta la frequenza cardiaca allo stato iniziale e si iniziano a sciogliere i muscoli, provati da una sessione intensa di lavoro. Il ritmo della pedalata rallenta e si alleggerisce gradualmente, in modo da diminuire anche la resistenza delle gambe eliminando la sensazione di pesantezza.
Stretching
È la fase conclusiva dell’allenamento: si effettuano dei movimenti lenti e prolungati che aiutano a distendere i muscoli affaticati. Come il riscaldamento, lo stretching contribuisce ad evitare crampi muscolari e infortuni.
Essere egoisti per almeno 40 minuti
Tutto il giorno si corre per lavoro, famiglia, impegni vari; è necessario riservare un po’ di tempo per se stessi, creare durante l’allenamento una connessione corpo-mente che distolga anche solo per un’ora dai pensieri della vita quotidiana.
Fissare un obiettivo
ogni volta che si intraprende un percorso, è bene sempre decidere il punto di arrivo e fare di tutto per raggiungerlo.
Bere
prima, durante e dopo l’allenamento è importantissimo assumere liquidi in modo da non abbassare mai il livello di idratazione del corpo.
Regolare bene la propria Spin Bike
affinché l’allenamento sia funzionale e piacevole, l’attrezzo deve essere comodo, sicuro e adatto alle proprie esigenze.
Ascoltare la musica
gli allenamenti di Spin Bike sono sempre accompagnati dalla musica; è bene associare il ritmo dell’esercizio a quello della musica in modo da avere un andamento costante per tutto l’allenamento. Inoltre la musica, favorisce il distacco mentale dalla realtà, quindi aiuta la mente a dimenticare momentaneamente i problemi.
Giusta resistenza
È bene avvitare la manopola della resistenza posizionata vicino al manubrio della Spin Bike, in base alle proprie capacità, altrimenti se si spinge troppo si rischiano infortuni e il fatto di non riuscire a pedalare può scoraggiare.
Divertirsi
l’allenamento va affrontato con entusiasmo. Se ci si approccia agli esercizi con noia, stanchezza, demotivazione, la componente psicologica non collaborerà e di conseguenza l’allenamento fisico sarà meno efficace perché il corpo avvertirà prima la fatica e si arrenderà subito.
Lascia un commento o un feedback